YAMAHA Majesty 300
Dopo l'X Max, anche un altro successo di YAMAHA viene sottoposto alle nostre pesanti "cure".
Abbandonata la cilindrata di 250cc. a favore dei 300cc., tutto lo scooter beneficia di una robusta iniezione di sportività e di uno stile più aggressivo e personale.
Una grossa novità tecnica è il telaio in alluminio pressofuso che "affiora" nella zona del tunnel e diventa così parte integrante dell'estetica del mezzo.
Ho inoltre cercato un certo family feeling con il già presentato X Max 300.
Per la sospensione posteriore si è optato per un monoammortizzatore posizionato sotto il propulsore per donare più "leggerezza" alla coda.
Credo che con queste modifiche il modello cadetto della serie Majesty potrebbe continuare e incrementare il successo che lo a contraddistinto fino ad oggi.
OBIBOI.
Dopo l'X Max, anche un altro successo di YAMAHA viene sottoposto alle nostre pesanti "cure".
Abbandonata la cilindrata di 250cc. a favore dei 300cc., tutto lo scooter beneficia di una robusta iniezione di sportività e di uno stile più aggressivo e personale.
Una grossa novità tecnica è il telaio in alluminio pressofuso che "affiora" nella zona del tunnel e diventa così parte integrante dell'estetica del mezzo.
Ho inoltre cercato un certo family feeling con il già presentato X Max 300.
Per la sospensione posteriore si è optato per un monoammortizzatore posizionato sotto il propulsore per donare più "leggerezza" alla coda.
Credo che con queste modifiche il modello cadetto della serie Majesty potrebbe continuare e incrementare il successo che lo a contraddistinto fino ad oggi.
OBIBOI.


Comments
Complimenti vivissimi.
G.N.
Perchè non disegna anche una versione con il motore 500 ( o600?)
per un nuovo T max ?
Complimenti per il blog veramente innovativo.
Pathos.
che sia realmente in vendita,grazie
orazio